[DIC-FEB ’19] Questo è un’intervento di risistemazione dell’arredo di una camera da letto in un’abitazione signorile, cercando di ottimizzare al massimo gli spazi dove stipare gli indumenti, con attenzione agli spazi di passaggio e all’integrazione di letto e tv esistenti. Gli elementi scelti sono di Ikea e fondamentale è stata la progettazione per non lasciare nulla al caso. Questi sono un armadio angolare a specchio per riflettere la luce della porta-finestra opposta, un armadio a ponte bianco sopra il letto ed uno stretto sempre bianco.
Autore: alemundo
Ci occupiamo interamente della gestione del processo di ristrutturazione.
Esempi di mansioni e costi:
- Rilievo metrico e restituzione su supporto CAD per controllare ottimamente la successiva progettazione……………………………………………………………………………..da 50 a 150€
- Progettazione di interni 2d (architettonico ed impiantistico) per potere controllare tutto prima che inizino i lavori……………………………………………. da 200 a 600€
- Progettazione di interni 3d per poter apprezzare meglio le scelte progettuali anche dal punto di vista estetico…………………………………………………… da 50 a 300€ a vista
- Redazione del capitolato tecnico d’appalto per poter valutare i preventivi dei lavori e da allegare al contratto………………………………………………………………….da 50 a 150€
- Predisposizione ed inoltro CILA, SCIA, DIA con piattaforma SUET per legittimare gli interventi………………………………………………………………………….. da 400 a 650€
- Direzione lavori per controllare la correttezza e la qualità durante il corso dei lavori…………………………………………………………………………………………………………..da 200 a 800€
- Variazione catastale per registrarla presso l’Agenzia delle Entrate e per allegarla alla Fine lavori……………………………………………………………………………………………da 250 a 400€
Collaboriamo con diverse ditte edili e con rivenditori di materiali (pavimenti, rivestimenti, sanitari, porte, articoli tecnologici, ecc.) professionali ed economicamente concorrenziali.
Ci occupiamo anche di perizie tecniche, A.P.E., A.Q.E. e di altre pratiche catastali
Per approfondire visita:
Appartamento a Prati
[da mag ’18] Questa attività ricettiva è stata concepita con il Cliente, pur rispettando i requisiti minimi di legge, al fine di massimizzare la grandezza delle camere, tutte con bagno interno; dunque risulta massimo il rendimento dei profitti ricavabili. I controsoffitti ottagonali nelle stanze e il riuso del parquet connotano di eleganza la struttura, così come la superficie minimamente indispensabile che si è dovuta dedicare ai pavimenti rialzati per permettere il passaggio degli scarichi, rivestiti con cementine in gres di stile.
Appartamento a Colli Albani
[da mag ’18] L’appartamento per una giovane coppia è stata pensato in modo da ottimizzare la fruizione del soggiorno pranzo, subito accessibili dall’ingresso e per questo è stato creato un gioco di controsoffitti a riquadrare e ad illuminare opportunamente gli ambienti. La cucina ad isola riquadrata anch’essa dal controsoffitto, comunica con il soggiorno-pranzo per via di una grande porta vetrata.
Appartamento al Pigneto
Questa piccola casa per una giovane coppia ed il loro piccolissimo figlio è stata pensata per eliminare ogni ambiente di distribuzione. Entrando direttamente nello spazio principale, spiccano le cementine dell’angolo cottura e la geometria obbligata per il passaggio dei tubi del riscaldamento, del vano lavatrice-asciugatrice e del bagno, che riceve luce naturalmente da un’ampia vetrata situata sopra la porta.
Offriamo consulenza al Cliente e svolgiamo le pratiche necessarie relativamente all’opportunità di realizzare un’attività ricettiva extra-alberghiera nel proprio immobile, quale un b&b, una casa vacanze, un affittacamere o in modalità affitti brevi a finalità turistica. Offriamo un servizio personalizzato estremamente professionale e sollecito.
Il proprietario di un immobile, qualora ne valuti positivamente la possibilità, può utilizzare interamente o parte di un immobile di sua proprietà al fine di realizzare un’attività produttiva. In una località turistica la gestione diretta o indiretta dell’immobile a fini turistici, anche se ubicato fuori dal centro, produce una rendita la cui entità varia in funzione di determinati parametri, quali la stagionalità. Tale “messa a reddito” in questo contesto, ha interessanti ricadute economiche, nonchè occupazionali.
Per iniziare ad approcciare a questa opportunità, offriamo preliminarmente una consulenza gratuita volta alla valutazione delle preferenze del Committente, delle caratteristiche intrinseche dell’immobile e della sua appetibiltà sul mercato.
Oltre all’invio telematico della SCIA o della Comunicazione (*) al SUAR, ci occupiamo anche di assistere il cliente nell’iscrizione al portale della Regione Lazio, della Questura e sul portale del Comune di Roma per il pagamento della tassa di soggiorno.
Alcuni esempi di costi:
- Compilazione ed invio dell’intera SCIA: da 500 a 850€
- Perizia tecnica asseverata SCIA: da 350 a 700€
- Compilazione ed invio della Comunicazione (*): da 250 a 400€
- Consulenza generale per iscrizioni (**): da 250 a 500€
Qualora richiesto dal Committente ci occupiamo infine dell’arredo e della gestione ordinaria della stessa (pulizie, cambio della biancheria, asciugamani, ecc.)
(*) La Comunicazione sostituisce la SCIA in caso di affitti brevi per locazione turistica.
Ufficio a via Taranto
[apr-giu ’18] Questo ufficio-studio professionale di avvocati, necessitava di una progettazione che ne ottimizzasse gli spazi e dello spazio d’ingresso dedicato alla reception. Più versioni sono state elaborate del controsoffitto di quest’ultima, che corresse lungo tutto il corridoio.